Attraverso un’esperienza laboratoriale coinvolgente, con l’approccio da gioco
di ruolo, gli studenti fanno parte di una simulazione in cui devono rispondere a
un’emergenza tipica delle operazioni di MSF con il supporto
di un operatore/trice di MSF e dei volontari MSF.
Dopo aver spiegato le varie figure professionali che compongono una squadra missione di MSF (capo missione, coordinatrice medica, coordinatrice logista, HR etc.) e il contesto reale di un Paese – l’impatto
sulla popolazione dovuto al cambiamento climatico e ai conflitti locali di cui MSF è
testimone – gli studenti suddivisi in gruppi agiscono i vari ruoli del team MSF come
se fossero operatori/trici in missione chiamati a risolvere una challenge nel contesto di quel Paese.
Al termine, ciascun team illustra la propria strategia di soluzione che verrà commentata dagli operatori/volontari e studenti.
Altri Eventi
A casa, musica e teatro tra accoglienza e inclusione
Scopri di piùAccoglienza e inclusione attraverso il teatro e la musica.
Come un’onda, contro la violenza sulle donne
Scopri di piùCampagna nazionale RAI Radio1 e Gr contro la violenza di genere
Carlo Urbani: ho fatto dei miei sogni la mia vita
Scopri di piùSensibilizzare e diiffondere la conoscenza degli aspetti fondamentali di MSF attraverso la discussione che seguirà alla proiezione del docufilm silla vita del Presidente MSF Italia