Dal 2023, il Sudan è teatro di un sanguinoso conflitto e della crisi umanitaria più grave nel mondo.

I civili continuano a essere coinvolti negli intensi combattimenti tra le forze armate sudanesi e le Forze di Supporto Rapido, e i nostri team curano i feriti da esplosioni, proiettili e accoltellamenti. Circa 8 milioni di persone sono state sfollate all’interno del paese e altri 3 milioni hanno cercato rifugio fuori dal Sudan.

Attività come il trattamento della malnutrizione e le campagne di vaccinazione sono una priorità per MSF in Sudan, proprio come lo erano prima dello scoppio di quest’ultimo conflitto. Tuttavia, il nostro lavoro diventa più difficile da svolgere in un contesto in cui le forniture non possono essere consegnate e le strutture e gli operatori sanitari vengono attaccati e saccheggiati.

Nonostante le difficoltà, i nostri team stanno lavorando in 11 dei 18 stati del Sudan, fornendo alle persone cure mediche urgenti e servizi sanitari di base.

  • 1979 anno del primo intervento di MSF in Sudan
  • 889 mila visite ambulatoriali
  • 24 mila parti assistiti

Le nostre principali attività in Sudan

  • Conflitto

    Nelle zone di guerra non ci schieriamo con nessuna delle parti in conflitto. Offriamo cure mediche solo sulla base dei bisogni che identifichiamo e ci impegniamo a raggiungere le aree dove il nostro aiuto è più urgente.

    Scopri di più
  • Salute della donna

    Le donne sono, insieme ai bambini, tra i nostri pazienti più numerosi e maggiormente seguiti. Risultano, infatti, tra i gruppi più vulnerabili in contesti di conflitto o ad alta insicurezza, sono frequente oggetto di violenze e molto più degli uomini hanno difficoltà di accesso alle cure.

    Scopri di più
  • Vaccinazioni

    L’immunizzazione è uno degli interventi medici più convenienti nella sanità pubblica. Tuttavia, si stima che 1,5 milioni di persone muoiano ogni anno a causa di malattie prevenibili con una serie di vaccini raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da MSF, soprattutto ai bambini.

    Scopri di più