“Non ho pannolini per mio figlio. Non ho vestiti adeguati per lui, devo usare una busta di plastica. Vivere in una tenda espone i miei figli a condizioni estreme e dormono senza nemmeno un letto vero.” – Yasmin, madre di Ibrahim, paziente MSF a Gaza
46.700 palestinesi uccisi di cui oltre 18 mila bambini. Oltre 100 mila persone ferite e un sistema sanitario devastato: il cessate il fuoco a Gaza è arrivato tragicamente tardi. L’accesso alle cure è ancora quasi impossibile, ma nonostante questo mille persone tra staff palestinese e internazionale di MSF continuano a lavorare nei pochi ospedali rimasti aperti e nei 2 ospedali da campo che abbiamo allestito. Quando i pazienti vengono dimessi tornano però a vivere nelle tende in condizioni disperate. Ora, che le temperature sono più rigide, le loro condizioni di salute peggiorano invece di guarire.
Perché continuare a donare per Gaza
479 mila visite mediche, 10 mila interventi chirurgici, 7800 parti, sostegno psicologico alla popolazione. Questo è parte di quello che abbiamo già fatto grazie al tuo aiuto, ma i bisogni sanitari sono ancora immensi. 1.9 Milioni di persone a Gaza sono sfollate e vivono al freddo in condizioni disperate.
Dalla parte delle vittime di guerra
Dal 1971 siamo in prima linea per assistere le vittime di guerra e di catastrofi naturali. Dona ora cure e aiuti alla popolazione colpita da questa e altre emergenze.
Dona online o, in alternativa, puoi fare un bonifico
IBAN: IT60F0501803200000010102325
GRAZIECon la tua donazione stai sostenendo il Fondo per le Emergenze di Medici Senza Frontiere per rispondere ai bisogni medici e umanitari a Gaza e ovunque serva.