“Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a realizzare tutto ciò grazie al tuo sostegno” così Giulia Baldissera, Specialista di Salute Ambientale, racconta lo sviluppo del progetto dell’ospedale di Kenema.
LA SFIDA, OGGI
I traguardi raggiunti finora sono importanti, ma il lavoro da fare è ancora tanto. Troppi bambini e donne incinte rischiano la vita perché non ricevono cure tempestive. Per questo è urgente terminare la costruzione degli ultimi padiglioni e rendere operativi tutti i 180 posti: servono ancora letti, attrezzature medicali, farmaci e trattamenti per la malnutrizione.
È TUTTO MERITO TUO
Ci segui da tempo e sai che a Kenema lavoriamo per curare migliaia di bambini malnutriti e le loro mamme in una struttura all’avanguardia dal punto di vista medico e ambientale. Solo nel 2020 abbiamo assistito oltre 300 bambini e raggiunto 30 villaggi isolati, garantendo cure salvavita laddove è più difficile. Questo in un paese, la Sierra Leone, dove il tasso di mortalità materno-infantile è ancora uno dei più alti al mondo: più di 3 bambini su 10 non superano i 5 anni* e ancora troppe donne perdono la vita durante il parto.
PER LORO SEI FONDAMENTALE
Hai già fatto tanto per questi bambini e le loro mamme. Oggi ti chiediamo, se puoi, di fare un passo in più e di sostenerci con una donazione extra. L’obiettivo di Kenema è ambizioso e possiamo raggiungerlo solo insieme. Se riusciamo a cambiare la loro vita, giorno dopo giorno, è grazie al tuo sostegno.
Grazie di cuore per essere con noi ogni giorno!
*Fonte: Unicef 2019