TERREMOTO MYANMAR: emergenza critica
Medici Senza Frontiere è nelle aree colpite con un team di medici, logisti e specialisti in acqua e servizi igienico-sanitari. Più passa il tempo, più i bisogni delle persone colpite aumentano.
È difficile conoscere l’entità dei danni e dei bisogni sanitari nelle zone più colpite. Ci sono i feriti colpiti dal crollo degli edifici che hanno bisogno di cure traumatologiche urgenti e ci sono le persone rimaste senza casa che dormono in strada. Hanno bisogno di acqua, cibo, coperte, latrine.
A Mandalay, una delle città più colpite, stiamo distribuendo scorte d’acqua, installando tubature e pompe idriche e distribuendo recipienti per la gestione dei rifiuti. Sosteniamo gli ospedali e attraverso cliniche mobili visitiamo le persone o distribuiamo beni di prima necessità. Siamo in prima linea anche per portare primo soccorso psicologico, soprattutto ai pazienti in ospedale per aiutarli ad affrontare il trauma del terremoto.
Sostieni il Fondo per le Emergenze
Nei disastri come questo possiamo intervenire in modo tempestivo grazie al tuo sostegno al nostro Fondo per le Emergenze, portando cure, medicinali e supporto agli ospedali locali.
La nostra missione è fornire cure e aiuti in modo indipendente, neutrale e imparziale. Per questo non accettiamo fondi governativi: la nostra capacità di agire dipende solo dalle donazioni private di persone come te.
Aiutaci a salvare vite dove c’è più bisogno.
Dona ora ►
Dona online
o chiama gratis l’800 91 31 46
Grazie Per ogni vita che ci permetti di salvare