Accordo Italia Albania: il Report “Oltre la frontiera”

Accordo Italia Albania: il Report “Oltre la frontiera”

Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI), di cui Medici Senza Frontiere è parte, presenta il Rapporto “Oltre la frontiera. L’accordo Italia Albania tra propaganda.

L’accordo tra Italia e Albania, siglato nel novembre 2023, segna un preoccupante punto di svolta nella gestione delle migrazioni in Europa.

Attraverso l’esternalizzazione delle procedure d’asilo e il ricorso a trasferimenti forzati, vengono introdotte procedure ingiuste e sommarie che compromettono le garanzie giuridiche fondamentali.

Il TAI ha organizzato tre missioni di monitoraggio con l’obiettivo di denunciare le pesanti criticità del protocollo e renderne evidenti i profili di illegittimità e di arbitrio e presenta oggi 

Il rapporto analizza l’impatto dell’accordo sui diritti delle persone migranti, evidenziando le criticità legali ed umanitarie e denunciando i rischi connessi all’assenza di verifica delle condizioni soggettive di vulnerabilità e alla grave limitazione dell’accesso alla tutela giuridica.

Il TAI ha documentato le modalità operative adottate, raccogliendo testimonianze dirette che confermano l’assenza di adeguate tutele e l’opacità del sistema.

Le modalità con cui i trasferimenti vengono eseguiti, l’opacità del sistema di garanzie, le difficoltà nell’accesso alla protezione internazionale e la mancanza di un effettivo controllo indipendente impongono un’attenzione costante da parte della società civile. Questo report vuole essere un primo contributo in questa direzione, offrendo un’analisi basata su dati raccolti sul campo e sulle esperienze di monitoraggio finora realizzate”.Marco Bertotto Direttore dei Programmi di Medici Senza Frontiere