• Gaza, MSF: “Gaza fossa comune per palestinesi e operatori umanitari”

    La vita della popolazione palestinese a Gaza viene sistematicamente distrutta, mentre le forze israeliane stanno espandendo l’offensiva militare su Gaza via terra, per via aerea e marittima, sfollando le persone e bloccando deliberatamente gli aiuti essenziali. Gli attacchi mortali da parte delle forze israeliane stanno mostrando un palese disprezzo per la sicurezza degli operatori umanitari e medici a Gaza. È quanto dichiara […]

    Scopri di più
  • Sudan: 2 anni di guerra e milioni di persone disperate. MSF: “È la più grande crisi umanitaria al mondo”

    Entra nel suo terzo anno la guerra in Sudan, combattuta tra le Forze di Supporto Rapido (RSF) e le Forze Armate Sudanesi (SAF) mentre la popolazione civile rimane invisibile, vittima di violenze, bombardamenti, sfollata e privata di cibo e cure mediche salvavita. Il 60% della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria e il Sudan è attualmente l’unico posto al mondo […]

    Scopri di più
  • Sudan/attacco a Zamzam: MSF assiste persone in fuga a Tawila

    Dopo i violenti attacchi nel campo di Zamzam, in Sudan, che hanno causato decine di morti e feriti, i team di Medici Senza Frontiere (MSF) a Tawila stanno supportando con cure mediche e acqua le persone fuggite dal campo e dalle aree vicine. MSF ha allestito un centro sanitario all’ingresso della città di Tawila per assistere le persone in arrivo […]

    Scopri di più
  • Myanmar: MSF avvia cliniche mobili per cure mediche e salute mentale

    In Myanmar, nell’area di Mandalay, i team di Medici Senza Frontiere (MSF) stanno svolgendo attività di primo soccorso psicologico e stanno fornendo assistenza medica tramite cliniche mobili per supportare le persone colpite dal terremoto. Le cliniche mobili di MSF a Mandalay, dove lavora un team composto da due medici, un infermiere e una ginecologa, offrono assistenza medica in diversi luoghi […]

    Scopri di più
  • Ucraina: MSF stabilizza feriti dopo attacco a Kryvyi Rih

    Dopo l’attacco delle forze russe sulla città di Kryvyi Rih, avvenuto ieri nella regione ucraina di Dnipropetrovsk, in cui sono morte 18 persone – inclusi 9 bambini – secondo le autorità regionali, i team di Medici Senza Frontiere (MSF) hanno fornito assistenza medica d’emergenza. MSF ha stabilizzato i feriti, prestato cure urgenti e organizzato i trasferimenti in ospedale. “Le persone […]

    Scopri di più
  • Myanmar, MSF: “Sarà un’emergenza lunga e intensa”

    In Myanmar, dove i team di Medici Senza Frontiere (MSF) sono in azione a Mandalay, il sistema sanitario è stato gravemente compromesso dal terremoto. Le sale operatorie degli ospedali, essenziali per interventi chirurgici e parti cesarei, ancora non sono funzionanti e MSF sta fornendo supporto per rafforzarne le capacità. Qui di seguito la dichiarazione completa di Adrian Guadarrama, responsabile programmi MSF […]

    Scopri di più
  • Gaza: Ucciso operatore MSF, undicesimo dall’inizio del conflitto

    Medici Senza Frontiere (MSF) è sconvolta e rattristata dall’uccisione di un membro del suo staff, Hussam Al Loulou, morto insieme alla moglie e alla figlia di 28 anni. Hussam (foto) e la sua famiglia sono stati uccisi da un attacco aereo avvenuto la mattina del 1° aprile a sud-ovest di Deir Al Balah, nella zona centrale di Gaza. Hussam è il […]

    Scopri di più
  • Comunicato congiunto – Tortura: Nasce la ReSST, la rete italiana per supportare i sopravvissuti a tortura

    Informare e sensibilizzare sulla tortura e le sue conseguenze, migliorare la disponibilità e la qualità dei servizi per la riabilitazione delle persone sopravvissute a tortura, promuovere attività di ricerca scientifica, formazione e aggiornamento professionale. Sono alcuni degli obiettivi della Rete Italiana per il Supporto alle Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST), nata a inizio dicembre dalla collaborazione di Caritas, Centro immigrazione […]

    Scopri di più

Ufficio Stampa

Telefono fisso
+39 0688806000