• Terremoto Myanmar: Team MSF pronti ad intervenire per cure salvavita

    A seguito del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito la regione centrale del Myanmar, vicino a Madalay, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) sono pronte ad intervenire su larga scala nel paese e nelle aree circostanti per rispondere ai bisogni delle comunità colpite. I team di MSF sono in attesa che le autorità facilitino un accesso rapido e […]

    Scopri di più
    Terremoto Myanmar: Team MSF pronti ad intervenire per cure salvavita
  • RDC, Rapporto MSF: Violenze in Ituri, civili e strutture sanitarie non sono risparmiati

    In Ituri, provincia orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Medici Senza Frontiere (MSF) sta assistendo a un nuovo picco di violenze e atrocità che stanno aumentando i bisogni della popolazione e causando un aumento di persone sfollate, la cui vita è ancora più a rischio a causa della riduzione degli aiuti umanitari. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Risking Their […]

    Scopri di più
  • Gaza/Attacco ospedale Nasser, MSF: “Inaccettabile, sistema sanitario già appeso a un filo”

    Medici Senza Frontiere (MSF) condanna fermamente l’attacco israeliano all’ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, avvenuto il 23 marzo. Le forze israeliane hanno preso di mira il reparto di chirurgia ospedaliera dell’ospedale, uccidendo due persone, secondo il Ministero della Salute. Le équipe di MSF hanno confermato che ci sono stati diversi feriti, uno dei quali è […]

    Scopri di più
  • Cisgiordania nord, MSF: “Sfollamenti di massa e distruzione. Aumentare la risposta umanitaria”

    Medici Senza Frontiere (MSF) lancia un allarme sulle decine di migliaia di persone sfollate nel nord della Cisgiordania, che non hanno un riparo sicuro, servizi essenziali né accesso all’assistenza sanitaria. Dopo il cessate il fuoco di gennaio 2025 a Gaza, Israele ha avviato l’operazione militare Iron Wall nei territori occupati della Cisgiordania, costringendo migliaia di persone a lasciare le proprie case e […]

    Scopri di più
  • MSF: “Politiche italiane rendono persone migranti invisibili e non protette”

    In occasione della 58° Sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra e in vista della sessione conclusiva della Revisione Periodica Universale (UPR) dell’Italia prevista per giugno, Medici Senza Frontiere (MSF) ha organizzato oggi al Palais des Nations l’evento “Migranti lasciati invisibili e non protetti: la Revisione Periodica Universale dell’Italia e la strada da percorrere” per analizzare […]

    Scopri di più
    MSF: “Politiche italiane rendono persone migranti invisibili e non protette”
  • Gaza: Ucciso operatore MSF, il decimo dall’inizio del conflitto

    Medici Senza Frontiere (MSF) è sconvolta e rattristata dall’uccisione di Alaa Abd-Elsalam Ali Okal (foto), membro dello staff dell’organizzazione, in un attacco aereo israeliano che ha colpito la sua abitazione a Deir Al Balah, nella zona centrale della Striscia di Gaza. Insieme a centinaia di altre persone in tutta la Striscia, Alaa Abd-Elsalam Ali Okal è stato ucciso la mattina […]

    Scopri di più
  • Giornata Mondiale della Tubercolosi: Ogni 3 minuti muore un bambino. MSF: “Servono investimenti continui”

    In occasione della Giornata mondiale della tubercolosi, il 24 marzo prossimo, Medici Senza Frontiere (MSF) chiede a tutti i paesi, all’industria farmaceutica e ai donatori internazionali di dare priorità e garantire investimenti senza interruzioni per diagnosi, trattamento e prevenzione della tubercolosi (TB) per tutte le persone colpite, specialmente i bambini.  Il taglio dei finanziamenti statunitensi, maggiore finanziatore dei programmi contro […]

    Scopri di più
    Giornata Mondiale della Tubercolosi: Ogni 3 minuti muore un bambino. MSF: “Servono investimenti continui”
  • Yemen, Rapporto MSF: “Malnutrizione dilagante, oltre 35.000 bambini curati in 3 anni”

    Medici Senza Frontiere (MSF) pubblica oggi il rapporto “Malnutrizione dilagante” (PDF in inglese) per lanciare l’allarme sulla malnutrizione in Yemen, dove i bisogni superano di gran lunga la capacità di assistenza, facendo emergere una profonda crisi umanitaria. In 3 anni, dal 2022 al 2024, le strutture supportate da MSF hanno curato 35.442 bambini malnutriti sotto i 5 anni in 5 governatorati: Amran, Saada, Hajjah, […]

    Scopri di più

Ufficio Stampa

Telefono fisso
+39 0688806000