Myanmar: MSF avvia cliniche mobili per cure mediche e salute mentale

In Myanmar, nell’area di Mandalay, i team di Medici Senza Frontiere (MSF) stanno svolgendo attività di primo soccorso psicologico e stanno fornendo assistenza medica tramite cliniche mobili per supportare le persone colpite dal terremoto.

Le cliniche mobili di MSF a Mandalay, dove lavora un team composto da due medici, un infermiere e una ginecologa, offrono assistenza medica in diversi luoghi dove le persone hanno trovato rifugio, tra cui il monastero di Ashoka. Solo il primo giorno di attività, sono state effettuate 24 visite per cure primarie, malattie non trasmissibili e alcuni casi di traumi.

I team di salute mentale di MSF, in collaborazione con alcuni volontari locali, stanno svolgendo attività di primo soccorso psicologico presso il Teaching Hospital e la Ashoka Mobile Clinic di Mandalay, incontrando i pazienti ricoverati nei reparti di chirurgia, ortopedia e traumatologia, nonché persone che vivono in rifugi temporanei. Il supporto alla salute mentale è essenziale in un contesto in cui le persone sopravvissute convivono con un forte stress psicologico a seguito del terremoto.

Inoltre, con l’arrivo della stagione delle piogge aumenta il rischio di diffusione di malattie trasmesse dall’acqua come il colera, o malattie come la malaria e la dengue. Le équipe di MSF sono in azione per migliorare le condizioni idriche, igieniche e sanitarie e mitigare ulteriori rischi: MSF ha installato 14 lavandini, 6 rubinetti, 4 pompe a pressione e 5 serbatoi d’acqua da 3000 litri presso il Mandalay General Hospital, installato 30 dispenser di sapone liquido, consegnato 23 bidoni per migliorare la gestione dei rifiuti, donato 10 ventilatori per ventilare i rifugi temporanei contro il caldo estremo, poiché le temperature raggiungono a volte i 40°.

Nel sud dello stato di Shan, i team di MSF stanno distribuendo generi non alimentari di prima necessità, ripristinando fonti di acqua pulita e continuando a valutare la situazione e i bisogni nelle comunità colpite e sfollate.

MSF, che lavora in Myanmar dal 1992, è in azione per rafforzare le attività in diverse aree del Myanmar e fornire assistenza medico umanitaria alla popolazione. Per far fronte agli immensi bisogni della popolazione, è fondamentale un aumento significativo degli aiuti umanitari e che questi raggiungano tutte le aree colpite senza ostacoli, comprese quelle più difficili da raggiungere.

 

Ufficio Stampa

Telefono fisso
+39 0688806000