TERREMOTO MYANMAR: sostieni il nostro Fondo per le Emergenze

DONA ORA
Cinque per mille (5×1000)

Cinque per mille (5×1000)

Firma per il 5×1000 a Medici Senza Frontiere.

Ogni giorno salviamo vite e portiamo cure a migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Ogni giorno riusciamo a farlo anche grazie a te.
Ecco come fare una donazione cinque per mille.

Come fare la scelta del cinque per mille a Medici Senza Frontiere?
Il numero da ricordare è 97096120585, il nostro codice fiscale.

  • icon970 961 20 585 Il codice fiscale di MSF

Inviati un promemoria

Compilando il form riceverai un SMS con il nostro codice fiscale da portare sempre con te.

Invio promemoria

  • Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati ai sensi della vigente normativa e del Reg (UE) 679/2016 su msf.it/privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità relative alla ricezione di materiale informativo e di raccolta fondi.

Donazione 5×1000: come devolvere?

È semplice!

  1. Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
  2. Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”
  3. Indica il codice fiscale: 970 961 20 585

5x1000 come devolvere

Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può fare la donazione del 5xmille usando la scheda disponibile QUI.

Si tratta di una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. In ogni caso, le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille non sono alternative tra di loro e possono pertanto essere tutte espresse.

Quest’anno firma e devolvi anche tu il cinque per mille a noi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti. Più siamo e più vite salveremo!

Cosa facciamo con il tuo cinque per mille

Nel 2024 MSF ha ricevuto i fondi relativi alla dichiarazione dei redditi 2023. Grazie alle scelte di 171.582 persone abbiamo raccolto € 7.265.273.

I fondi ricevuti ci hanno aiutato ad intervenire in molti paesi del mondo, nelle aree dove c’era più bisogno di noi:

  • Malnutrizione
  • Supporto alla maternità
  • Trattamenti per traumi e lesioni
  • Salute materno-infantile e riproduttiva
  • Emergenze ostretiche e cure neonatali

Aliquote 5x1000

5×1000: cosa abbiamo fatto nel 2024

Con i fondi ricevuti nel 2024, relativi alla dichiarazione dei redditi 2023, abbiamo finanziato importanti interventi di emergenza e progetti di medio – lungo termine.

Nigeria 1.600.000 € – Kebbi: prevenzione e cura della manutrizione

Afghanistan 865.273,17 € – Kunduz: cure per le popolazioni sfollate presso l’ospedale traumatologico

Iraq 1.600.000 € – Mosul: emergenze ostetriche e cure neonatali

Mali 1.600.000 € – Niono: cure materno infantili

Yemen 1.600.000€ – Mokha: supporto alla maternità e cure neonatali

Nigeria 1.600.000 € – Kebbi: prevenzione e cura della manutrizione

1 / 5

Afghanistan 865.273,17 € – Kunduz: cure per le popolazioni sfollate presso l’ospedale traumatologico

Scelta 5×1000: domande frequenti

Chi può donare il 5×1000?

Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit.

Cosa devo fare esattamente affinché il mio contributo vada effettivamente a MSF?

Oltre a firmare nel riquadro di pertinenza delle onlus, bisogna specificare il codice fiscale di MSF (970 961 20 585) nello spazio sotto la firma.

Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Il termine per la consegna del 730 ordinario è:

  • 30 settembre 2025 per chi presenta il modello al proprio Sostituto d’imposta
  • 30 settembre 2025 per chi presenta il modello al CAF o a un professionista abilitato

Il termine per la consegna del 730 precompilato è il 30 settembre 2025 direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il termine per la consegna del modello Redditi PF (ex UNICO) è 31 ottobre 2025  (invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA).

Chi sono i beneficiari del 5 per mille?

Ogni anno l’Agenzia delle Entrate pubblica online un elenco aggiornato di tutti i beneficiari (enti, associazioni e organizzazioni) che possono ricevere il 5×1000. Medici Senza Frontiere rientra tra le associazioni no profit 5 per mille.

Cosa succede se non scelgo il 5 per mille?

Se ti stai chiedendo se la scelta del cinque per mille sia obbligatoria o meno, devi sapere che destinare il 5×1000 non è una scelta obbligata. Se si appone la firma per il cinque per mille senza specificare l’ente beneficiario, la quota del proprio 5 x mille sarà destinata al comparto prescelto in modo proporzionale a partire dal numero di preferenze ricevute dalle associazioni legate alla medesima categoria.

Se invece non si appone né la firma né il codice fiscale per il 5×1000, la quota sarà destinata in automatico allo Stato.

Chi eroga il 5 per mille?

Il 5 per mille è la quota di imposta sui redditi che viene ceduta dal contribuente agli enti no profit iscritti all’elenco dei beneficiari pubblicato dall’Agenzia delle Entrate.

Se hai altri dubbi consulta le FAQ oppure scrivici a cinquepermille@msf.it